The initiative, entitled “Good vibes: Sophie Germain between math and revolution” will be held at Caffè Letterario Binario49 (Reggio Emilia) and will be open to anyone interested. It will be a roundtable on the figure of Sophie Germain touching historical, mathematical, and mechanical aspects of her contributions.
Program of the event (in Italian):
18.00 Saluti e apertura evento
- Annalisa Rabitti · Assessora a Cura delle persone con delega alle Pari opportunità · Comune di Reggio nell’Emilia
- Tindara Addabbo · Delegata del Rettore per le Pari Opportunità · DEMB · Università di Modena e Reggio Emilia
18.30 Un dialogo a molte voci condotto da Claudia Landi con
- Cecilia Rossi · Convitto Nazionale Maria Luigia · Parma
“Sophie Germain. Libertà, uguaglianza e matematica”
- Gloria Rinaldi · DISMI · Università di Modena e Reggio Emilia
“I numeri primi di Germain e l’ultimo Teorema di Fermat”
- Marco Cocconcelli · DISMI · Università di Modena e Reggio Emilia
“Le vibrazioni delle piastre elastiche”
19.30 Conclusione evento
A cura di: Anna Maria Ferrari, Claudia Landi e Stefania Monica DISMI · Università di Modena e Reggio Emilia
Con il patrocinio del Comune di Reggio Emilia
Attached document
via Turri 49
42100 Reggio Emilia
Italy